Torna alla homepage Homepage

 

COME POSSIAMO AIUTARTI? — DANTE OSLO

INFORMAZIONI SULLE POSSIBILITÀ DI INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA PRESSO IL COMITATO DELLA DANTE DI OSLO E IN NORVEGIA

Riceviamo spesso richieste relative alla possibilità di insegnare la lingua italiana presso il nostro Comitato. Desideriamo innanzitutto ringraziare tutti coloro che mostrano interesse per le nostre attività e per la diffusione della lingua e cultura italiane.

A chi fosse interessato a opportunità di insegnamento dell’italiano in Norvegia, suggeriamo di rivolgersi ad enti e istituzioni attive in questo ambito, come l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo o la Scuola di Italiano ad Oslo. Inoltre, per chi fosse interessato a esperienze di insegnamento all’estero, consigliamo di consultare le opportunità offerte dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), che promuove programmi di scambio e diffusione della lingua italiana nel mondo.

Ringraziamo ancora una volta per l’interesse dimostrato e auguriamo a tutti il migliore successo nella ricerca di percorsi professionali legati all’insegnamento della lingua e cultura italiana all'estero.


CERTIFICAZIONE PLIDA (PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI) DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA PER RICHIEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA

Riceviamo spesso richieste di informazioni sulla possibilità di ottenere, tramite il nostro Comitato, la certificazione della conoscenza della lingua italiana necessaria per la domanda di cittadinanza italiana.

Desideriamo informare che attualmente in Norvegia non esiste un Centro di certificazione PLIDA. Tuttavia, gli esami PLIDA, riconosciuti per la certificazione della lingua italiana come lingua straniera, possono essere sostenuti presso altri centri in Europa, tra cui il Comitato Dante Alighieri di Copenaghen.

Per chi desidera sostenere l'esame PLIDA o informarsi sulle modalità di certificazione, consigliamo di consultare i seguenti siti ufficiali:

Per chi fosse interessato alla richiesta di cittadinanza italiana, consigliamo di rivolgersi all'Ambasciata d'Italia a Oslo per ottenere informazioni dettagliate sui requisiti e sulle procedure necessarie.


TIROCINIO PRESSO IL COMITATO DANTE DI OSLO

Riceviamo spesso richieste da studenti interessati a svolgere un tirocinio presso il nostro Comitato, in particolare nell'ambito del programma Erasmus Traineeship.

Purtroppo, dobbiamo informare che il nostro Comitato non dispone di una sede adeguata per accogliere tirocinanti e non è attualmente in grado di offrire esperienze di stage. Siamo consapevoli dell'importanza di tali opportunità per la formazione e la crescita professionale, e incoraggiamo gli studenti a rivolgersi ad altre istituzioni o enti culturali in Norvegia che possano offrire esperienze di tirocinio nel settore della promozione culturale.

Ringraziamo tutti coloro che ci contattano per il loro interesse a vivere un'esperienza formativa nel nostro Comitato e auguriamo loro successo nella ricerca di un'opportunità formativa in Norvegia adeguata ai loro obiettivi professionali.